Insetti per uccelli insettivori: grilli liofilizzati da reidratare per un’alimentazione premium
- Team Nutrinsect
- 28 mar
- Tempo di lettura: 2 min
L’alimentazione degli uccelli insettivori è da sempre una sfida per chi li alleva, li recupera o semplicemente se ne prende cura con passione. Garantire una dieta naturale, bilanciata e facilmente somministrabile può diventare complesso, specialmente quando si tratta di fornire insetti vivi o congelati, che richiedono cura, spazio, attenzione e catena del freddo.
Per questo motivo, sempre più ornitologi, allevatori e centri di recupero scelgono oggi una soluzione comoda, sicura ed efficace: i grilli liofilizzati da reidratare, il miglior mangime proteico per uccelli insettivori oggi disponibile sul mercato.
🦗 Grilli liofilizzati: il meglio per gli uccelli insettivori
Il grillo Acheta domesticus, conosciuto anche come grillo domestico, è l’insetto ideale per l’alimentazione di uccelli insettivori, grazie al suo profilo nutrizionale unico: contiene oltre il 60% di proteine, acidi grassi essenziali, chitina (utile per la digestione), vitamine e minerali.
La liofilizzazione consente di preservare tutte queste proprietà senza l’utilizzo di conservanti o additivi chimici. Inoltre, i grilli liofilizzati si conservano a lungo, non richiedono refrigerazione e sono sempre pronti all’uso.
🐦 Testati con successo su numerose specie
Abbiamo testato i nostri grilli liofilizzati da reidratare con successo su numerose specie di uccelli insettivori, ottenendo risultati eccellenti in termini di appetibilità, crescita, benessere e vitalità:
Tordo bottaccio
Tordo sassello
Cesena
Merlo
Tordela
Pettirosso
Capinera
Usignolo
Cinciarella
Cincia allegra
Codirosso
Sterpazzola
Luì piccolo e maggiore
Gli uccelli li hanno riconosciuti e accettati subito, dimostrando un’ottima capacità digestiva e un evidente beneficio a livello di piumaggio, tono muscolare e comportamento.
🍽️ Preparazione semplice e zero sprechi
Basta immergere i grilli liofilizzati in acqua tiepida o a temperatura ambiente per 20-30 minuti. Una volta reidratati, tornano alla consistenza originale, indistinguibili dai grilli freschi.
Sono ideali per:
alimentazione quotidiana
periodo di muta
accrescimento dei pulli
recuperi post-trauma o debilitazione
integrazione alimentare durante l’inverno
🔄 In alternativa a Pinkies, tarme della farina e camole del miele
Nel mondo dell’alimentazione naturale per uccelli, gli insetti più utilizzati sono da sempre:
Pinkies (larve di mosca)
Tarme della farina
Camole del miele
Questi insetti, sebbene utili, presentano alcuni limiti in termini di bilanciamento nutrizionale, e soprattutto di gestione logistica. I grilli Acheta domesticus liofilizzati offrono invece un alimento completo, stabile, facile da dosare, con un altissimo valore biologico.
🛡️ Un salvavita per rondini, rondoni e balestrucci
Oltre all’allevamento e all’ornitofilia, i grilli liofilizzati si stanno rivelando un vero e proprio salvavita nei centri di recupero che si occupano di rondini, rondoni e balestrucci. Questi uccelli, in fase di soccorso o svezzamento, hanno bisogno di un apporto proteico elevato, rapido da somministrare, facilmente digeribile e altamente nutriente.
Essere sempre pronti ad affrontare un’emergenza è oggi possibile: niente più insetti da allevare in casa o congelare, basta una scorta di grilli liofilizzati, stoccabili per mesi in un semplice armadio.
📦 Dove trovarli
I nostri grilli Acheta Domesticus liofilizzati da Reidratare Nutrinsect sono disponibili online e nei negozi Arcaplanet ed in tutti i negozi indicati sul nostro sito.
Per saperne di più visita il nostro sito www.nutrinsect.it
Comments